Stretta su un lembo di terra tra due baie con nomi che già da soli fanno sognare, Baia del Silenzio e Baia delle Favole, Sestri Levante è una tra le più esclusive località turistiche liguri e italiane. Le due baie su cui il borgo si affaccia le conferiscono l’appellativo di “città dei due mari”.
L’ampia Baia delle Favole, così denominata per sottolineare il legame della città con lo scrittore Hans Christian Andersen che vi soggiornò nel 1835, è costeggiata da una bellissima passeggiata. La Baia del Silenzio, più piccola, è da anni premiata come tra le 5 migliori spiagge d’Italia. Incorniciata dalle colorate abitazioni tipiche delle località liguri, è davvero suggestiva: fuori stagione le sue acque cristalline e la sua naturale tranquillità contribuiscono al fascino che la contraddistingue. Sestri Levante è un borgo ricco di storia e cultura, un posto magico, dalla natura favolistica, fonte da sempre d’ispirazione per poeti e scrittori.
Autostrada A12 Genova – Rosignano
Uscita di Sestri Levante
Da Milano:
Autostrada A7 fino a Genova Est, poi Autostrada A12 fino all’uscita di Sestri Levante.
Da Roma:
Autostrada A1 fino a Firenze Nord, poi Autostrada A11 fino a Viareggio – Camaiore, quindi Autostrada A12 fino all’uscita di Sestri Levante.
Collegamento con treni regionali, interregionali, Intercity ed Eurostar sulle linee:
Torino – Livorno – Roma
Milano – La Spezia
La Spezia – Savona
Genova – Bologna (via La Spezia)
Aeroporto “Cristoforo Colombo” – Genova
In auto: uscita Genova Aeroporto su Autostrada A12 Genova – Rosignano, a km 60 circa.
In treno: stazione Genova Principe (collegata con treni regionali, diretti, Intercity) e collegamento con stazione Genova Sestri Ponente o bus navetta “Volabus”.
Indirizzo: Piazza Francesco Bo, 23
16039 Sestri Levante GE
Telefono: 0185 481796
Informazioni: info@rivierafilm.org
P.IVA 02411760990
Codice Fiscale 90070590105