I Mokadelic sono un gruppo musicale italiano specializzato nella composizione di colonne sonore per il cinema, la tv e il teatro. La loro musica si sposta da atmosfere post-rock e neo-psichedeliche con suggestioni ambient/elettroniche malinconiche e rarefatte, fino ad arrivare a sonorità dense di melodiche distorsioni e implacabili crescendo, creando vere e proprie sinfonie.
Nel 2011 i Mokadelic registrano la colonna sonora originale del film di Stefano Sollima A.C.A.B. – All Cops Are Bastards prodotto da Cattleya e tratto dall’omonimo libro di Bonini. Nel 2012 esce il film Pulce non c’è di Giuseppe Bonito (tratto dall’omonimo libro di Gaia Rayneri), di cui i Mokadelic creano l’intera colonna sonora; la pellicola vince il premio speciale della giuria del Festival Internazionale del Film di Roma nella sezione Alice nella città. I Mokadelic compongono la colonna sonora originale di Gomorra – La serie. Nel 2019, il gruppo ha firmato le colonne sonore di tre film usciti nelle sale: L’immortale di Marco D’Amore, Mollami di Matteo Gentiloni e Himmelsdalen / Sanctuary di Enrico Maria Artale e Óskar Thór Axelsson. Nel 2020:la band compone la colonna sonora di due grandi serie Tv: Romulus (Sky Original, regia di Matteo Rovere, Enrico Maria Artale e Michele Alhaique) e La Garçonne (produzione francese trasmessa su France2, regia di Paolo Barzman). Inoltre i Mokadelic lacolonna sonora originale del film The Shift, opera prima di Alessandro Tonda, presentato alla Festa del Cinema di Roma.
Masterclass: Sarà tutta incentrata sul rapporto tra musica e film e tra musica e serie tv. I Mokadelic parleranno delle loro esperienze nel mondo del cinema, con particolare attenzione alle tecniche di lavoro usate nei film e nelle serie tv.
Fabio Di Bari – Manager Flipper srl Flippermusic
Fabio Di Bari da oltre 30 anni è amministratore delegato di Flipper Srl – Flippermusic. E’ esperto in editoria musicale, composizione musicale, marketing e creazione di team. La sua attività professionale è incentrata sul licensing, e durante il suo lavoro Fabio Di Bari ha partecipato come consulente legale e musicale ed editore musicale alla realizzazione di serie televisive e film italiani e internazionali, tra cui Gomorra, X-Files, The Young Pope, Lost in translation, e Romulus.
Nata nel 1974, Flipper Srl – Flippermusic è la più grande casa editrice italiana di produzione musicale indipendente, con un repertorio musicale distribuito in 40 paesi. In Italia, oltre alle proprie etichette discografiche, FlipperMusic distribuisce in esclusiva più di 200 etichette di produzioni musicali internazionali.