M. Storia da bestseller

13/05/2023

FROM 11:30am

Duferco Lounge

60 minutes

Free entry

Come si trasforma la storia in un bestseller?

Antonio Scurati, Premio Strega nel 2019, è l’autore della trilogia di successo M (Il figlio del secolo, L’uomo della provvidenza, Gli ultimi giorni dell’Europa), in cui ricostruisce, facendone un romanzo di ampio respiro, la vita e la figura storica di Benito Mussolini.  

  600 mila copie solo per il primo libro, tradotto in 46 paesi, in arrivo anche la serie tv Sky Original M. Il figlio del secolo diretta da Joe Wright (Orgoglio e Pregiudizio, Espiazione) e con protagonista Luca Marinelli – prodotta da Sky Studios e da Lorenzo Mieli per The Apartment, in collaborazione con Pathé e Small Forward.   

 M è un successo globale che segna una nuova via per il romanzo storico: un documentario letterario accurato ma anche un gigantesco zibaldone che – attraverso le voci, i toni, i documenti e le immagini, ricostruisce un’epoca storica nel dettaglio, offrendo nuove prospettive e approfondendo scenari.  

  Ma dove finisce il lavoro dello storico e inizia quello del romanziere? Come si trasforma un lavoro accurato e storico, in un fenomeno pop? 

Come e perché si decide di affrontare un periodo lontano- a tratti ancora oscuro- ma che risuona nel presente?  

Ne parleremo con l’autore, in dialogo con l’Executive Vice President Sky Studios Italia e Germania, Nils Hartmann, produttore della serie tv in onda prossimamente su Sky e in streaming su NOW.    

Biography

Antonio Scurati
Antonio Scurati è nato a Napoli nel 1969 ed è cresciuto a Venezia. Docente di letterature comparate e di creative writing alla IULM di Milano, i suoi libri sono tradotti in 40 Paesi e hanno ricevuto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2003 con Il rumore sordo della battaglia, poi nel 2005 pubblica Il sopravvissuto con il quale vince la XLIII del Premio Campiello, Una storia romantica (2007 Premio Super Mondello) e, negli anni successivi, vari altri romanzi. Nel 2015 dà alle stampe Il tempo migliore della nostra vita, vincitore sia del Premio Viareggio sia, per la seconda volta, del Premio Selezione Campiello. Del 2006 è La letteratura dell’inesperienza. Scrivere romanzi al tempo della televisione, seguito da numerosi altri studi e saggi. Scurati è direttore scientifico del MASTER IN ARTI DEL RACCONTO della Università IULM. Dopo anni di ricerche, nel settembre del 2018 ha dato alle stampe M – Il figlio del secolo, primo volume di una tetralogia romanzesca su Benito Mussolini, che è rimasto per un anno nella classifica dei libri più venduti, ha suscitato un vasto dibattito internazionale ed è stato insignito del Premio Strega. Con cadenza biennale, sono poi stati pubblicati il secondo e terzo volume della saga, M – L’uomo della provvidenza (2020) (Prix du livre européenne del Parlamento Europeo) e M – Gli ultimi giorni dell’Europa (2022). Dai romanzi sul fascismo è stato tradotto uno spettacolo teatrale di Massimo Popolizio ed è in corso di realizzazione una serie tv.  

Nils Hartmann
As Senior Vice President Sky Studios Deutschland & Italia, Nils Hartmann leads the development, commissioning and production of Sky Original dramas and scripted comedies for Sky Deutschland as well as overseeing the production of Sky Originals features for Sky Italia. In his previous capacity as Director of Original Productions at Sky Italia, Nils Hartmann produced a range of groundbreaking shows and series – from The Young Pope and Romanzo Criminale to the Gomorrah and Devils franchises – that won critical acclaim, awards and fans around the globe. A native German, Mr Hartmann grew up in Milan, Italy; he has been with Sky Italia since its inception in 2003, actively contributing to its success, notably by spotting, nurturing and developing ideas, as well as talent.